Il Castello di Montecchio Vesponi, Castiglion Fiorentino, Arezzo


Il Castello di Montecchio Vesponi sorge vicino a Castiglion Fiorentino, nella provincia di Arezzo, in Toscana.
E’ stato edificato su un colle di oltre 350 metri con vista sulla valle e sul paese di Montecchio.
E’ in ottimo stato di conservazione ed è una delle fortezze medievali più interessante dell’aretino e fra i più belli di tutta la Toscana.
Splendida la sua cerchia muraria merlata e intervallata da torri.
Una torre quadrata di circa trenta metri di altezza, che rende il Castello di Montecchio Vesponi facilmente individuabile da tutta la zona circostante.

Il nome ‘Vesponi’ pare derivi dalla contrazione del cognome ‘Guasconi’.
I Guasconi erano la famiglia aretina che lo possedeva nel XI° secolo.
Il castello fu una roccaforte fiorentina dopo la sconfitta degli aretini nella battaglia di Campaldino nel 1289 e deve il suo aspetto attuale ai lavori di rafforzamento dell’epoca.
Torri e mura non presentano tracce di successive modifiche.
Alla fine del trecento, il Castello di Montecchio Vesponi divenne dimora del famoso capitano di ventura John Hawkwood, meglio conosciuto come Giovanni Acuto.

E’ divenuto poi famoso per la sua raffigurazione sul francobollo postale da 650 lire del 1986.

Il Castello di Montecchio Vesponi è oggi residenza privata.

Dove dormire ad Arezzo



Booking.com